IL CAPOLAVORO DI GERAINT THOMAS “LANCIA” POMARANCE

IL CAPOLAVORO DI GERAINT THOMAS “LANCIA” POMARANCE

 

Che podio! L’inglese del Team Sky vince sul traguardo della Green Fondo davanti a Dumoulin e al campione del mondo Sagan.

Sullo stesso percorso che la Green Fondo Paolo Bettini-La Geotermia affronterà domenica 9 aprile ieri i i prof hanno infiammato la corsa. La 2a tappa della Tirreno da Camaiore a Pomarance di 228 km ha regalato forti emozioni. Per capire che a Pomarance non si scherza basta guardare il podio di giornata che propone tre pezzi da 90 del grande ciclismo: primo Geraint Thomas, molto più di un semplice gregario ma un vincente, fondamentale nei successi in giallo di Sir Froome, secondo Tom Dumoulin specialista delle crono e prima maglia rosa al Giro 2016, e terzo il fenomeno due volte campione del mondo Peter Sagan. Non poteva andare diversamente, le strade calde della Geotermia, patria dell’ “energia rinnovabile” hanno letteralmente “acceso” la corsa.

0001

Grande prestazione del Team Sky che ha dominato domina gli ultimi venti chilometri della corsa e spianato la strada al capolavoro di Geraint Thomas che ha conquistato la seconda tappa della Tirreno-Adriatico sul traguardo di Pomarance. Dopo il lavoro di Rosa e Moscon, Kwiatkowski ha pilotato il gruppo in discesa e Kiryienka ha fatto l’andatura nell’ultimo tratto di pianura, mettendo al gancio parecchi corridori.
Sul tratto più difficile, salendo verso Pomarance, dove tra un mese i granfondisti saranno messi a dura prova, ci ha provato la Quick Step a fare la corsa ma l’attacco decisivo è stato portato da Geraint Thomas, alla ruota del quale sono rimasti Jungels, Caruso e Castroviejo. Vista la scarsa collaborazione, Thomas se n’è andato tutto solo ai tre chilometri dal traguardo ed ha colto un grande successo precedendo di una manciata di secondi Dumoulin, Sagan (bravissimo nel gestire le forze e nel lanciarsi in una volata di rimonta), Van Avermaet e Gavazzi. A vestire la maglia azzurra di capo classifica a Pomarnce è stato Greg Van Avermaet (BMC) che è il nuovo leader della generale grazie al gioco dei piazzamenti delle prime due giornate.

2geraint thomas sky

“Per due anni di fila la Tirreno, senza dimenticare il passaggio del Giro e sullo sfondo la Green Fondo e gli altri eventi targati Velo Etruria, per Pomarance quando si parla di bicicletta è sempre una festa in particolare quando ci sono eventi così, di grande ciclismo. Oltre ad essere emozionante per gli appassionati queste diventano occasioni uniche per avere una passerella mediatica a livello nazionale ed internazionale. Credo che le immagini tv di ieri diventino un biglietto da visita importante per far capire a chi ama la bicicletta di venire a pedalre in queste zone votate al turismo in bicicletta. Per noi questo è stato l’inizio di un mese importante che culminerà con l’appuntamento di domenica 9 aprile con l’edizione del ventennale della Green Fondo Paolo Bettini-La Geotermia, valida come 3a prova del Giro del Granducato 2017. Credo che per i granfondisti sapere di venire a confrontarsi sulle stesse strade che ieri qui a Pomarance hanno visto protagonisti i big delle corazzate World Tour sia un ulteriore stimolo” spiega il presidente del Club Velo Etruria Maurizio Maggi. (Nella foto lo staff Velo Etruria Pomarance con la nota giornalista di Rai Sport Alessandra De Stefano “voce” del grande ciclismo).

Info e iscrizioni per Green Fondo Paolo Bettini-La Geotermia:
http://www.greenfondopaolobettini.com/